Visualizzazioni totali

lunedì 9 maggio 2011

UGO BASSI

Nato Cento di Ferrara nel 1801 era diventato barnabita a 20 anni ma ben presto fu diffidato per le sue idee liberali. Predicatore di grande fascino aveva raggiunto Roma per unirsi alle truppe garibaldine. Per catturarlo ( venne poi rilasciato il giorno seguente) gli avevano ucciso la cavalla Ferina sulla quale aveva percorso il campo incoraggiano i legionali " Garibaldi, scrisse poi alla madre, mi ha donato un cavallo tre volte più bello della Povera Ferina. Le ho tolto una ciocca dei suoi clini e l'ho pianta. E' morta da onorata". Ugo Bassi viene usato per i collegamenti tra le truppe. Il bel Barnabita ha conservato il cappello da prete sulla chioma e la barba fluenti, ha la croce sul petto ma indossa la camicia rossa. "Suora di carità, apostolo, valoroso soldato" lo chiamava Garibaldi e Ugo Bassi dichiarava:" nulla mi farebbe più felice di morire per Garibaldi". Il giorno 8 Agosto Ugo Bassi verrà giustiziato a Bologna. Mentre veniva accompagnato al patibolo, la folla urlava "Adesso vai a predicare la guerra contro gli Austriaci" Garibaldi pianse il suo amico ma subito dopo gli si affianca un'altro prete Giovanni Verità di Modigliana in contrato in Toscana durante la fuga. In Sicilia si unirà al Generale Fra Pantaleo, don Gavazzi e il parroco Gusmaroli.

Nessun commento:

Posta un commento