Visualizzazioni totali

giovedì 5 maggio 2011

MAGGIOR LEGGERO

Giovanni Battista Coliolo o Culiolo nacque alla Maddalena il 17 settembre 1813 da Silvestro e Rosa Finga, famiglia di origine corsa. A 11 anni si arruolò nella Marina Sarda e per le sue doti d'agilità gli fu dato il soprannome di "Leggero". Dopo 15 anni di servizio fu nominato marinaio di 1° classe. Il 3 marzo 1839 avendo la sua nave fatto scalo a Montevideo disertò per raggiungere la Legione italiana a Montevideo. Era forte e coraggioso e conservava tutta la sua energia, nonostanta avesse le dita mozzate in vari arrembaggi. Ebbe un ruolo importante nel salvataggio di Garibaldi e della sua decisione di trasferirsi a Caprera. Non aveva un carattere facile, a Roma aveva ammazzatoncon una cannonata, il capitano Ramorino per vendicare la morte del suo amico Risso ucciso in  duelo. Era rimasto a Roma ricoverato per una ferita al piede, ma poi era scapato caudioicante, per raggiungere Garibaldi a Cesenatico.Dopo l'avventura romana lo si trova in Costa Rica e a causa di un combattimento rimane ferito al braccio destro che gli verra poi amputato. Caduto prigioniero, fugge e dopo varie peripezie trova lavoro come guardia di dogana a Punta Arenas. si trasferì nella Repubblica del Salvador arruolandosi in quell'esercito come istruttore. Alla fine del 1860 ricomparirà a Caprera per trascorrere gli ultimi anni della sua vita accanto a Garibaldi

Nessun commento:

Posta un commento